Messaggio di errore

  • Notice: Undefined variable: token in bb_coveo_search_ui_block_page_attachments() (line 53 of modules/custom/bb_widgets/bb_coveo_search_ui/bb_coveo_search_ui_block.module).
  • Warning: array_flip(): Can only flip STRING and INTEGER values! in Drupal\Core\Entity\EntityStorageBase->loadMultiple() (line 312 of core/lib/Drupal/Core/Entity/EntityStorageBase.php).

Pianificare sessioni in Blackboard Learn

Accedere a Blackboard Collaborate

Non hai familiarità con l’argomento? Passa alla guida “Ultra” per trovare Blackboard Collaborate nel corso.

Il tuo amministratore può aggiungere Blackboard Collaborate con l’esperienza Ultra ai corsi Blackboard Learn. Puoi trovare Blackboard Collaborate negli Strumenti del corso.

Disponi sia di un’aula corso dedicata che della possibilità di pianificare tutte le sessioni che desideri.


Filtrare e cercare le sessioni

Puoi filtrare l’elenco delle sessioni che compaiono per sessioni future, sessioni precedenti e sessioni in un intervallo di date. Usa il filtro per trovare la sessione che stai cercando.

Se conosci il nome della sessione che stai cercando, seleziona Cerca sessioni e inserisci il nome della sessione.

Partecipare alle sessioni per moderatori


Partecipare alle sessioni

In Blackboard Collaborate Ultra viene generato un link alla sessione univoca per consentire a ciascuna sessione di identificarti. Ogni link è associato a una singola sessione e a un determinato utente di quella sessione. Ciò significa che questo link funziona solo per te in quel momento. Non potrai quindi utilizzare il link per accedere di nuovo alla sessione o condividerlo con un altro utente. I link alle sessioni scadono dopo 5 minuti.

Puoi utilizzare la funzione Telefonia per comunicare con gli altri utenti, laddove fornita dal tuo istituto. Per ulteriori informazioni, consultare Partecipare tramite la funzione Teleconferenza di Collaborate.

  1. Dall’utilità di pianificazione, selezionare la sessione a cui desideri partecipare.
  2. Seleziona Partecipa alla sessione.

Visualizzare il corso durante una sessione

Le sessioni Collaborate si aprono in una nuova finestra o scheda, a seconda delle impostazioni del browser. Se desideri visualizzare i contenuti del corso durante una sessione, vai alla scheda o alla finestra del corso.


Aula corso

Panoramica dell’aula del corso

L’aula del corso è una sessione aperta dedicata al tuo corso.

In questo modo, sarà più semplice utilizzare Collaborate con l’esperienza Ultra nei corsi. Inoltre, fornisce a te e ai tuoi studenti un punto di inizio pratico per le lezioni o le riunioni improvvisate.

L’aula del corso è attivata per impostazione predefinita, ma può essere disattivata. Per ulteriori informazioni, consulta Disattivare l’aula del corso.

Non sai dove trovare Blackboard Collaborate nel tuo corso? Passa ad Accedere alle sessioni e seleziona il tuo LMS.

Seleziona il nome della sessione o il menu Opzioni sessione per accedere alla sessione. Viene aperto un riquadro contenente le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla sessione:

  • Un link Partecipa alla sessione associato al tuo account. Selezionalo per aprire la sessione. Ogni link è univoco per una sessione individuale e un utente nella sessione. Ciò significa che il link funziona solo per te nella sessione specifica. Non potrai quindi utilizzare il link per accedere di nuovo alla sessione o condividerlo con un altro utente. I link alle sessioni scadono dopo 5 minuti.
  • Informazioni per collegarsi tramite Chiamata, se disponibile

Disattivare l’aula del corso dedicata

Se non vuoi che gli studenti visualizzino o partecipino alla sessione aperta dell’aula del corso, puoi disattivarla.

  1. Apri il menu Altro dell’aula del corso.
  2. Seleziona Blocca aula corso.

Se l’aula del corso è disattivata nessuno può accedervi, docente incluso.

Se non vedi o non riesci ad aprire Aula corso, significa che l’amministratore l’ha disattivata.

Domande frequenti sull’aula del corso di Collaborate


I miei studenti possono usare l’aula senza di me?

Sì, l’aula rimane attiva fino a che non la disattivi. Per ulteriori informazioni, consulta Disattivare l’aula del corso.


Perché creare nuove sessioni se ho un’aula?

Ci sono una serie di ragioni per cui creare delle sessioni pianificate anche quando hai un’aula. Due esempi sono:

  • Sessioni con supervisore: quando l’aula del corso è sbloccata, chiunque può accedere alla sessione in qualsiasi momento. Non è necessario che siano presenti i docenti perché gli studenti possano accedere alla sessione. Se non vuoi che gli studenti accedano a una sessione senza che siano supervisionati, blocca l’aula del corso e crea delle sessioni pianificate.
  • Più sessioni contemporaneamente: se, ad esempio, vuoi gestire più sessioni contemporaneamente in modo che gli studenti le utilizzino come aule studio virtuali, puoi creare più sessioni a cui possono partecipare diversi gruppi.

Creare e modificare le sessioni

Creare sessioni Collaborate

Nell’elenco delle sessioni dell’utilità di pianificazione, seleziona Crea sessione. Il riquadro Crea sessione è organizzato per schede.

La visualizzazione delle schede dipende da come sono state create le sessioni, se dall’interno del corso o meno. Per creare la sessione occorrono solo i dettagli dell’evento. Le altre schede sono facoltative.


Dettagli dell’evento

I dettagli dell’evento includono il nome, la data e l’ora di una sessione. Decidi se la sessione è senza scadenza o ricorrente.

Per impostazione predefinita, le sessioni che durano più di 12 ore vengono disconnesse. Anche le registrazioni sono limitate a 8 ore.

Scegli un nome che abbia senso per i partecipanti in modo che sappiano di cosa tratta la sessione.

Collaborate utilizza il fuso orario locale del tuo computer per stabilire l’ora di inizio e fine della sessione.

Nella scheda Dettagli evento puoi anche consentire l’accesso ospite.

Modificare le sessioni ricorrenti

Le sessioni ricorrenti si basano sulla prima sessione della serie. Per modificare l’ora dell’intera serie, aggiorna quella della prima occorrenza. Puoi anche aggiornare le singole occorrenze.

  1. Nell’utilità di pianificazione trova la sessione ricorrente.
  2. Espandi la sessione per visualizzare tutte le occorrenze.
  3. Seleziona il menu Opzioni sessione, quindi scegli Modifica occorrenza.
  4. Modifica l’occorrenza e salva.

Le sessioni che hanno una durata molto lunga vengono disconnesse automaticamente.

Per impostazione predefinita, le sessioni che durano più di 12 ore vengono disconnesse. Sebbene sia possibile programmare sessioni con qualsiasi durata o senza data di fine, è difficile che qualcuno rimanga all’interno di una stessa sessione per oltre 12 ore consecutive. Supponendo che ciò non sia intenzionale, disconnettiamo l’aula. Se necessario, i partecipanti possono accedere nuovamente alla sessione.


Accesso ospite

Gli ospiti sono partecipanti che non devono effettuare l’accesso alla sessione o essere iscritti a un corso per partecipare alla sessione. Agli ospiti non serve l’autenticazione.

Quando consenti l’accesso ospite, viene messo a disposizione un link ospite per la sessione. Il link è pubblico e può essere utilizzato e condiviso da chiunque lo possieda. Chi dispone del link ospite può partecipare alla sessione.

Per impostazione predefinita, l’opzione Accesso ospite è disabilitata in modo da limitare l’accesso ai partecipanti con l’autenticazione. Per garantire la sicurezza della sessione, non utilizzare i link ospite.

Ulteriori informazioni sulla sicurezza della sessione

Dopo aver consentito l’accesso ospite, scegli un ruolo per gli ospiti in base alle autorizzazioni che vuoi dare loro. Assicurati di conoscere bene i diversi ruoli e le relative autorizzazioni prima di assegnarli agli ospiti.

Ulteriori informazioni su ruoli e autorizzazioni

Se consenti ai partecipanti di collegarsi alla sessione tramite teleconferenza, sono disponibili anche le informazioni della chiamata anonima. Così come per i link ospite, chi dispone delle informazioni della chiamata le può utilizzare. Non saprai neanche chi è il partecipante dal momento che sarà anonimo. Per tenere la sessione al sicuro, non condividere le informazioni della chiamata anonima. I partecipanti possono comunque collegarsi tramite teleconferenza, ma devono immettere le informazioni di autenticazione.

Ulteriori informazioni sulla teleconferenza di Collaborate

Rimuovere l’accesso ospite

Se consenti l’accesso ospite e in seguito cambi idea, deseleziona la casella di controllo Accesso ospite nella scheda Dettagli evento della sessione. Eventuali link ospite condivisi in precedenza non funzioneranno più. La sessione rimane attiva ma il link ospite viene interrotto. I partecipanti dovranno effettuare l’accesso al corso o rispondere a un invito tramite e-mail.

Non hai familiarità con l’argomento? Passa alla guida “Ultra” per scoprire come aggiungere sessioni.

Se stai usando lo strumento Blackboard Collaborate Ultra, puoi aggiungere Blackboard Collaborate direttamente ai contenuti del corso.

  1. Dall’area dei contenuti, seleziona Strumenti e Altri strumenti.
  2. Seleziona Blackboard Collaborate Ultra. Per impostazione predefinita, il nome del collegamento è Blackboard Collaborate Ultra.

    Quando viene aggiunto Blackboard Collaborate ai contenuti del corso, si collega allo strumento, non a una sessione specifica. Aiuta i tuoi studenti a trovare la sessione a cui vuoi che partecipino. Indica il nome della sessione nel nome del collegamento o nell’editor dei contenuti.

  3. Seleziona Invia.

Se stai usando lo strumento Blackboard Collaborate, vai a Blackboard Collaborate in Strumenti del corso. Utilizza le opzioni di limitazione data in Aggiungi collegamento al corso per aggiungere sessioni al corso. Scegli quando e per quanto tempo desideri che la sessione compaia in un'area di contenuto.

Aggiungi promemoria per le sessioni, così che nessuno le dimentichi. Per ulteriori informazioni, consulta Impostare promemoria.

Sessioni di gruppo


Sessioni di gruppo

Migliora il pensiero critico, la capacità di risolvere problemi, l’adattabilità e la comunicazione con le sessioni di gruppo. Ci sono diversi modi in cui puoi impostare le sessioni di gruppo.

  • Gruppi secondari: usa i gruppi secondari durante una sessione per una collaborazione di gruppo in tempo reale.
  • Più sessioni: crea più sessioni. se, ad esempio, vuoi gestire più sessioni contemporaneamente in modo che gli studenti le utilizzino come aule studio virtuali, puoi creare più sessioni a cui possono partecipare diversi gruppi.
  • Strumento di gruppo del corso: se devi effettuare lavori di gruppo a lungo termine, crea gruppi nel tuo corso e fornisci l’accesso a una sessione Collaborate.

Ulteriori informazioni sulla creazione di gruppi nel corso Blackboard Learn


Visualizzare le registrazioni della sessione

Non hai familiarità con l’argomento? Passa alla guida “Ultra” per ulteriori informazioni sulla visualizzazione delle registrazioni.

Registra le sessioni, così che gli studenti possano accedere sempre alle presentazioni.

Le sessioni registrate vengono salvate in formato MP4. Le registrazioni includono l’audio, qualsiasi contenuto condiviso o il video di chi parla e i sottotitoli inseriti durante le sessioni live.

Se desideri che gli utenti scarichino le registrazioni, devi consentire il download della registrazione della sessione per ogni sessione. Apri le Impostazioni sessione di una sessione e attiva Consenti download registrazione. Dopo aver abilitato questa opzione, è possibile scaricare qualsiasi registrazione fatta nella sessione.

  • Nello strumento Blackboard Collaborate Ultra, seleziona il relativo menu. Seleziona Registrazioni per visualizzare l’elenco di tutte le registrazioni.
  • Nello strumento Blackboard Collaborate, le registrazioni vengono elencate sotto l’aula corso.

Ulteriori informazioni sulla registrazione delle sessioni


Report di frequenza

La possibilità di condividere informazioni sulla partecipazione a un corso viene offerta solo da Blackboard Learn. Non hai Blackboard Learn? Puoi sempre visualizzare le informazioni sulla partecipazione nel Report di frequenza sessione.

Consenti a Collaborate di registrare la frequenza per te. Ospita una sessione Collaborate dal corso Blackboard Learn senza monitorare manualmente la partecipazione.

Frequenza Collaborate in LMS

I report di frequenza sono disabilitati per impostazione predefinita. Devi abilitare i report di frequenza per ogni sessione di cui vuoi monitorare le presenze.

I report di frequenza sono disponibili solo per le sessioni con una data e un’ora di fine. Puoi monitorare la frequenza nell’aula del corso.

  1. Crea o modifica una sessione e seleziona la casella di controllo Condividi le informazioni di partecipazione con LMS per abilitare i report di frequenza.
  2. Modifica come preferisci le soglie per considerare un partecipante in ritardo o assente e per registrare il tempo nella sessione.
    • In ritardo dopo: i partecipanti che accedono alla sessione dopo il numero di minuti inserito vengono contrassegnati come assenti. Per impostazione predefinita, i partecipanti sono in ritardo se accedono da 6 a 20 minuti dopo l’orario di inizio pianificato.
    • Assente dopo: i partecipanti che accedono alla sessione dopo il numero di minuti inserito vengono contrassegnati come assenti. Per impostazione predefinita, i partecipanti sono assenti se entrano nella sessione almeno 21 minuti dopo l’orario di inizio pianificato.
    • Tempo nella sessione richiesto: per essere considerati presenti, i partecipanti devono rimanere nella sessione per un tempo pari almeno alla percentuale selezionata. Per impostazione predefinita, i partecipanti devo essere presenti nella sessione per almeno metà del tempo pianificato della sessione per essere indicati come presenti.
  3. Seleziona Salva.

In base ai criteri che hai impostato, Collaborate tiene traccia delle presenze, dei ritardi o delle assenze di uno studente in una sessione. Collaborate invia quindi tali informazioni alla pagina Presenza nella classe Blackboard Learn.

La frequenza alla sessione di Collaborate può essere conteggiata per calcolare la media di partecipazione al corso da parte dello studente; la media può anche essere utilizzata per calcolare i voti di uno studente.

Ulteriori informazioni sul corso Blackboard Learn

Example of Collaborate session attendance in the attendance page

ULTRA: Accedere a Blackboard Collaborate

Non hai familiarità con l’argomento? Vai alla Guida “Original” su come accedere a Blackboard Collaborate.

Il tuo amministratore può aggiungere Blackboard Collaborate con l’esperienza Ultra ai corsi Blackboard Learn. Puoi trovare Blackboard Collaborate in Dettagli e azioni del corso. Accanto a Blackboard Collaborate, apri il menu Altre opzioni per Collaborate.

Da questo menu puoi ottenere il collegamento ospite all’aula del corso, modificare le impostazioni dell’aula, visualizzare il report di frequenza dell’aula e disabilitare l’aula.

Puoi inoltre visualizzare tutte le sessioni pianificate e guardare le registrazioni.

Collaborate è visibile esclusivamente quando il corso è disponibile per gli studenti. Se non vedi Blackboard Collaborate, potresti dover rendere il corso disponibile per gli studenti. Contatta l’amministratore dell’istituto per ulteriore assistenza.


ULTRA: Partecipare alle sessioni

In Blackboard Collaborate Ultra viene generato un link alla sessione univoca per consentire a ciascuna sessione di identificarti. Ogni link è associato a una singola sessione e a un determinato utente di quella sessione. Ciò significa che questo link funziona solo per te in quel momento. Non potrai quindi utilizzare il link per accedere di nuovo alla sessione o condividerlo con un altro utente. I link alle sessioni scadono dopo 5 minuti.

Puoi utilizzare la funzione Telefonia per comunicare con gli altri utenti, laddove fornita dal tuo istituto. Per ulteriori informazioni, consulta Partecipare tramite teleconferenza di Collaborate.

  1. Da Dettagli e azioni del corso, seleziona Partecipa alla sessione.
  2. Seleziona la sessione a cui desideri partecipare.

ULTRA: aula corso

Non hai familiarità con l’argomento? Vai alla Guida “Original” su come accedere a Blackboard Collaborate.

L’Aula corso è una sessione aperta di Collaborate dedicata al tuo corso. In questo modo, sarà più semplice utilizzare Collaborate con l’esperienza Ultra nei corsi. Inoltre, fornisce a te e ai tuoi studenti un punto di inizio pratico per le lezioni o le riunioni improvvisate.

L’aula è abilitata per impostazione predefinita. L’icona della fotocamera Collaborate è di colore viola per mostrare a te e agli altri membri del corso quando le persone sono attive nell’aula Collaborate.

Seleziona Partecipa alla sessione e Aula corso per partecipare alla sessione. In questo modo viene generato un link univoco che consente alla sessione di identificarti.

Ogni link è univoco per una sessione individuale e un utente nella sessione. Ciò significa che il link funziona solo per te nella sessione specifica. Non potrai quindi utilizzare il link per accedere di nuovo alla sessione o condividerlo con un altro utente. I link alle sessioni scadono dopo 5 minuti.


ULTRA: disattivare l’aula corso

Non hai familiarità con l’argomento? Passa alla guida “Originale” per ulteriori informazioni su come disabilitare l’aula del corso.

Per disabilitare l’aula del corso, apri il menu Altre opzioni per Collaborate. Seleziona Disabilita aula corso per evitare che gli studenti e altri membri del corso possano accedervi. Il collegamento Partecipa alla sessione cambierà in Aula disabilitata. Puoi ri-abilitare l’aula del corso dallo stesso menu.


ULTRA: aggiungere sessioni ai contenuti del corso

Non hai familiarità con l’argomento? Passa alla guida “Originale” per ulteriori informazioni su come pianificare le sessioni.

  1. Dal menu Altre opzioni per Collaborate, seleziona Gestisci tutte le sessioni.
  2. Cerca la sessione desiderata e apri il menu Opzioni sessione.
  3. Copia il collegamento ospite della sessione.
  4. Da Contenuti corso, seleziona Aggiungi.
  5. Seleziona Crea, quindi Collegamento.
  6. Rinomina il collegamento e incollalo alla sessione nel campo URL collegamento.
  7. Seleziona Salva.

ULTRA: Visualizzare le registrazioni della sessione

Non hai familiarità con l’argomento? Passa alla guida “Originale” per ulteriori informazioni sulla visualizzazione delle registrazioni.

Puoi trovare le registrazioni delle sessioni nel menu. Apri il menu Altre opzioni per Collaborate e seleziona Visualizza tutte le registrazioni.